Mauro Avogadro

Home » Profiles » Mauro Avogadro

Mauro Avogadro

Interpretazione scenica

Ha frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico negli anni 1971-
74, l  ha incontrato Orazio Costa e Luca Ronconi.
Dal 1974 al 1976 ha lavorato nella Compagnia Valli – De Lullo negli spettacoli: Il
Malato Immaginario di Moli re, Tutto Per Bene di Pirandello, Terra Di Nessuno di
Pinter.
Parallelamente   cominciata l’esperienza con Luca Ronconi nelle vesti sia di
attore che di regista collaboratore. Sodalizio artistico durato quarant’anni.
Ha curato la regia di produzioni liriche andate in scena fra i pi  importanti
teatri come l’Op ra Bastille di Parigi, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro
Regio di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, il teatro Real di Madrid, il teatro
Sao Carlos di Lisbona.
E’ stato vice direttore artistico del Teatro Stabile di Torino e per anni direttore,
nonch  insegnante principale di recitazione, della Scuola per attori del Teatro
Stabile di Torino, fondata da Luca Ronconi nel 1992.
Attualmente   docente di interpretazione scenica alla Scuola per attori del
Piccolo Teatro di Milano.
Negli ultimi dieci anni ha realizzato la regia di numerosi spettacoli, dirigendo,
tra gli altri, Marisa Fabbri, Antonello Fassari, Rossella Falk, Giuliana Lojodice,
Umberto Orsini, Massimo Popolizio.
Ha preso parte come attore agli spettacoli:
Quattro Atti Profani di Antonio Tarantino, J.G.Borkman di H.Ibsen, Der Park di
Botho Strauss.
Al teatro greco di Siracusa ha recitato in Aiace di Sofocle e Lisistrata di
Aristofane (2010), Le Nuvole di Aristofane (2011), Prometeo di Eschilo e Gli
Uccelli di Aristofane (2012), Edipo Re di Sofocle (2013), Agamennone di Eschilo
(2014), e ha realizzato Le Vespe di Aristofane. Dal 2015   in scena con Ivan Illic
di Lev Tolstoj. Nel 2017 decide di fondare la Compagnia RDA, formata da
giovani attori, suoi ex allievi, coi quali ha messo in scena Elettra o la caduta delle
maschere di M. Yourcenar.
Ha realizzato, nel mese di Novembre del 2017, Fine Pena: Ora di Paolo
Giordano da Elvio Fassone, spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro di Milano –
Teatro d’Europa, dirigendo Paolo Pierobon e Sergio Leone. Nell’Aprile 2019,
realizza la ripresa di Sonnambula di Bellini per il Teatro Regio di Torino.

Profile details
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy